1. Selezionare dal menù Analisi la voce Accettazione.
2. Selezionare il committente dall'elenco e premere il pulsante Salva
Oltre al campo Committente è presente anche il campo Committente Analisi per informazioni vedere la sezione Gestione committente analisi.
3. Nella scheda Generale sono riportati automaticamente il codice (che è possibile configurare in Gestione Programma -> Configurazione Programma -> Codici), la data e l'ora riferiti all'accettazione del campione. Si può inoltre impostare un responsabile e se avere il certificato unico o escludere le provvigioni. Nella scheda Files Campione è possibile allegare documenti relativi al campione premendo il pulsante Assegna Files Campione Nella scheda Finalità Analisi è presente un'area di testo dove inserire le finalità dell'analisi.
4. Inserendo un intervallo di tempo e premendo il pulsante Aggiorna
5. Nel seguente campo di testo si inserisce il nome della persona che ha portato i campioni in laboratorio e che dovrà firmare il foglio di accettazione.
6. Per inserire la matrice del campione fare click sulla cella "Matrice", scegliere una voce presente nel menù ad elenco e premere invio. Impostare eventualmente la sottomatrice e tutti gli altri attributi.
7. Si possono configurare le date di scadenza del campione (vedi: Utilizzare la Segreteria Tecnica per le scadenze).
8. Per ogni campione è possibile associare un riferimento nel riquadro "Riferimento Campione". È necessario selezionare uno schema, precedentemente creato in Anagrafiche -> Schemi Campi Riferimento, ed inserire i riferimenti. Premere il pulsante Salva
Nella finestra di accettazione, oltre al campo Committente è presenta anche il campo Committente Analisi. Se il campo Committente Analisi è valorizzato il comportamento dell'accettazione muta nel seguente modo:
Vedi anche: |