PQCeLabs
Sistema integrato di interscambio dati di Coop Italia
Configurazione Programma
Questa finestra consente di configurare alcuni parametri per il corretto funzionamento dell'applicazione. Una volta modificati i dati premere il pulsante Ok per confermare le modifiche o Annulla per lasciare tutto com'era all'apertura della finestra.
Sezione Generale
• | Percorso per esportazione in Excel: Campo nel quale dovrà essere specificato il percorso della cartella che conterrà le esportazioni in Excel. Se non si specifica nessun valore, verrà creata una cartella nominata 'Excel' nella cartella del programma. All'interno della cartella designata come percorso per l'esportazione dei file Excel, vengone create le seguenti sottocartelle: |
• | YYYY: Sottocartella contenente tutte le merceologie analizzate nell'anno YYYY. |
• | Tamponi: Contiene le merceologie che hanno attivo il flag Tamponi |
• | YYYY: Sottocartella contenente tutte le merceologie analizzate nell'anno YYYY. |
• | Pqc Locale: Contiene tutte le merceologie che non rispecchiano i criteri precedentemente elencati. |
• | YYYY: Sottocartella contenente tutte le merceologie analizzate nell'anno YYYY. |
Sezione Visual Lims
• | Collegamento Visual Lims: selezionare questa opzione se si utilizza VisualLims per la gestione dell'analisi dei campioni. In tal caso sono attivi anche i campi: |
• | Codice Cliente: inserire il codice cliente per la generazione delle commesse. |
• | Traslazione Matrici: selezionare questa opzione se il collegamento è tra Merceologie di PQC eLabs e SottoMatrici di un'unica Matrice di VisualLims. |
• | Matrice per Traslazione: indicare la Matrice utilizzata per la traslazione |
Sezione Interscambio Dati
• | Giorni attesa ricevuta: giorni entro i quali deve pervenire una conferma di ricezione dei messaggi inviati. |
Sezione E-mail
Il programma supporta i seguenti programmi di posta elettronica: Microsoft Outlook, Outlook Express, Netscape, Eudora e Lotus Notes.
Per gli altri non viene garantito il funzionamento.
Per configurare la posta elettronica che il programma utilizza è necessario specificare una delle seguenti opzioni:
• | Programma Predefinito: verrà utilizzato il programma di posta predefinito sul computer corrente. |
• | MS Outlook: verrà utilizzato il programma 'MS Outlook' sul computer corrente. |
• | Invio Diretto: selezionare questa opzione se si vuole inviare la posta direttamente da PQC eLabs al server senza passare attraverso alcun programma di posta elettronica. Per la ricezione PQC eLabs andrà comunque a ricercare i messaggi nella posta in arrivo del programma predefinito di posta elettronica. Se si sceglie l'invio diretto configurare: |
• | Indirizzo: indirizzo E-Mail per l'invio. |
• | Server: indirizzo IP del server di posta elettronica. |
• | Account: account utente per connettersi alla casella di posta. |
• | Password: password per connettersi alla casella di posta. |
• | Lotus Notes: verrà utilizzato il programma 'Lotus Notes' sul computer corrente. |
• | Lotus Notes 6.x: verrà utilizzato il programma 'Lotus Notes 6.x' (compatibile per la versione 6 di Lotus Notes) sul computer corrente. |
Se si utilizza Lotus Notes è possibile memorizzare la password si accesso nel campo Password.
|