Utilizzo Posta Elettronica

Top  Previous  Next

PQCeLabs

 

Sistema integrato di interscambio dati di Coop Italia


Risposte a domande frequenti - Utilizzo Posta Elettronica

 

PQCeLabs utilizza la posta elettronica per l'interscambio dati tra i committenti, ovverosia Coop Italia e le varie consociate nazionali, ed i laboratori aderenti al progetto.

PQCeLabs utilizza automaticamente il programma di posta predefinito, perciò occorre che quello che utilizzate per la gestione della posta sia impostato in tal modo.

I programmi attualmente gestiti sono i piu noti: Microsoft Outlook, Microsoft Outlook Express, Netscape, Eudora e Lotus Notes.

Poichè possono esserci differenze di comportamento tra i vari programmi di posta, ed anche tra versioni diverse del medesimo programma, possono verificarsi problemi, od apparire messaggi particolari, durante l'invio e ricezione.

In questa pagina troverete l'elenco delle domande, con le relative risposte, per tutti quei casi che finora ci sono noti.

Symbol-Help Domanda: Come controllare quale è il programma di posta predefinito?

Risposta: Eseguire le seguenti operazioni:
- Premere il pulsante Start di Windows (quello in basso a sinistra).
- Andare in Pannello di Controllo.
- Attivare il programma Opzioni Internet.
- Fare click sulla finestra Programmi.
- Verificare che nella seconda casella, Posta Elettronica, sia impostato il vostro programma. In caso contrario selezionarlo dall'elenco e premere Ok.
 
In alcuni casi, con Outlook Express, questo procedimento non funziona. In tal caso eseguire Outlook Express, andare sul menu Strumenti, selezionare la voce Opzioni. Nella prima finestra, la penultima riga in basso deve riportare la dicitura "l'applicazione è il gestore di posta predefinito". Se così non fosse premere il pulsante a destra "Predefinito", e poi il pulsante OK. Una volta impostato correttamente il sistema di posta elettronica, il primo evento da gestire è l'attivazione iniziale. Quando il programma non è attivato il programma vi chiederà, subito dopo aver inserito nominativo e password, di procedere all'attivazione. Se non vi viene chiesta l'attivazione, il programma è correttamente attivato e funzionante.
 
Per chi utilizza Microsoft Outlook,è consigliabile impostare l'utilizzo diretto di tale programma, invece che il generico sistema MAPI. Per farlo, eseguire le seguenti operazioni:
- In PQCElabs, selezionare il menu Amministrazione, quindi il menu Utilità, ed infine il menu Configurazione Programma.
- Selezionare la finestra Invio Messaggi, premere l'opzione Outlook e confermare premendo il pulsante Ok.

Symbol-Help Domanda: Quali programmi di posta elettronica supporta il programma?

Risposta:Sono supportati tutti i programmi standard MAPI, ovverosia Outlook, Outlook Express, Netscape ed Eudora. Anche Lotus Notes viene gestito correttamente. Altri programmi che supportano in modalità completa lo standard MAPI dovrebbero funzionare, ma non sono stati da noi testati. Per problemi o dubbi contattateci. Chi utilizza Microsoft Exchange Client deve passare ad uno dei sopra elencati programmi.

Symbol-Help Domanda: Attivando Ricezione Posta, il procedimento e lento.

Risposta:Il programma, per individuare se ci sono messaggi specifici da elaborare, deve esaminare tutta la cartella Posta in arrivo. Se ci sono molti messaggi il tempo necessario diventa notevole. Per risolvere il problema spostate la maggior parte dei messaggi di Posta in Arrivo in una cartella di archiviazione.

Symbol-Help Domanda: Ho ricevuto uno o piu messaggi con gli allegati, ma il programma riferisce 'Nessun messaggio trovato'.

Risposta:Il programma ricerca i messaggi solo ed esclusivamente nella cartella Posta in arrivo. Eventuali sotto cartelle od altre cartelli di tipo Posta sono ignorate. Se i messaggi in questione sono in altre cartelle, perchè spostati a mano od in automatico da Regole impostate nel sistema di posta elettronica, è necessario che siano trasferiti nuovamente nella cartella principale.

Symbol-Help Domanda: Al termine dell'elaborazione dei messaggi in arrivo, il programma riporta un resoconto con problemi, messaggi non elaborati ed altre segnalazioni.

Risposta:Ci sono varie tipologie di messaggio di avviso, che sono specifiche indicazioni per problematiche di routine (ricevute di ritorno non arrivate, discordanza tra gli archivi...). Troverete l'elenco di questi messaggi e delle azioni da fare nella documentazione fornita col programma. Per tutte quelle situazioni non contemplate da quanto sopra detto, inviateci il testo del messaggio fornito dal programma, nonché il messaggio originale che ha causato il problema, all'indirizzo info@iftm.it.